18 Ottobre 2011
COLDIRETTI DONNE IMPRESA E CREDITAGRI ITALIA: INSIEME PER MIGLIORARE L’ACCESSO AL CREDITO

Sarà più facile l’accesso al credito per le donne impegnate in agricoltura. A renderlo possibile Coldiretti Donne Impresa, l’associazione che raggruppa le donne che fanno impresa e che rappresentano il 30% della base associativa e CreditAgri Italia, il confidi della Coldiretti che hanno avviato il “Progetto donne”.
Il Progetto, realizzato grazie alla collaborazione con il Gruppo Banco Popolare, ha l’obiettivo di finanziare  le idee ed i progetti presentati dalle donne che operano nel mondo agricolo, senza obbligatoriamente essere titolari d’azienda.
L’idea è quella di sviluppare un modello di finanziamento molto vicino a quello del micro-credito e del prestito al consumo.
I finanziamenti potranno essere rimborsati con rate trimestrali, semestrali o annuali posticipate, con un plafond dedicato e con tassi riservati in convenzione. Uniche eccezioni, non potranno essere concessi finanziamenti per l’acquisto di immobili, di beni usati o spese non fatturate.
L’importo massimo finanziabile è pari a 30.000 euro, quello minimo invece è di 10.000  euro. I finanziamenti possono essere concessi anche per investimenti tesi alla ristrutturazione dei locali, impianti, macchinari ed attrezzature, arredi e mezzi di trasporto oltre che per sistemi informatici integrati per l’automazione, comunicazione ed impianti automatizzati. La durata dei finanziamenti sarà compresa tra un minimo di 36 mesi ed un massimo 60 mesi e sarà caratterizzata dal periodo di preammortamento di 6 mesi, durante il quale si restituirà solo la quota di interessi e non la parte di capitale.
 L’impegno di Donne Impresa Coldiretti è rivolto a far considerare il modo di fare impresa delle donne come un valore aggiunto per l’agricoltura italiana. Infatti esse si  misuriamo e sono protagoniste con l’agricoltura tradizionale e con la multifunzionalità agricola, dando vita a imprese valide economicamente e capaci di intessere un dialogo con i consumatori e con la società nel suo insieme.

IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00