24 Aprile 2025
SALERNO IN FLORA 2025: NATURA, SOSTENIBILITA’ E INCLUSIONE NEL CUORE DELLA CITTA’
Salerno in Flora, l’appuntamento più colorato della primavera ritorna nel cuore della città con la sua ventesima edizione. Da venerdì 25 aprile a domenica Parco Pinocchio si trasforma in un vivace centro di attività con workshop e spettacoli che hanno come comune denominatore la natura, la sostenibilità, il benessere e l’inclusione. Saranno presenti numerose aziende del florovivaismo salernitano, pronte ad accogliere i visitatori.
Un evento targato Coldiretti Salerno, organizzato con il patrocinio del Comune di Salerno e in collaborazione con CTA Salerno, Salerno Pulita, Salerno Solidale, Smile Camp e AICS Salerno. Apertura stand ore 10.00
Fra le attività principali della prima giornata il laboratorio. "Orti senza barriere: avventure verdi per tutti" con Massimiliano Grimaldi, presidente Coldiretti Mercato San Severino. Un’attività rivolta sia ai bambini normodotati che con disabilità motorie che, guidati dai tutor, pianteranno semi e piante da orto sperimentando la gioia della coltivazione e il contatto con la terra.
 “La grande novità di questa ventesima edizione -spiega il direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano- è l’aiuola senza barriere, è appositamente progettata per consentire anche ai bambini in carrozzina di partecipare attivamente alle attività ludico-ricreative. Un'opportunità preziosa che trasforma l'orto in uno spazio di inclusione e crescita collettiva, dove ogni bambino può imparare, divertirsi e contribuire, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche. I partecipanti avranno l'opportunità di piantare semi e piantine da orto, scoprendo il ciclo vitale delle piante e l'importanza della biodiversità in un contesto di gioco e socializzazione”.
La mattinata di venerdì 25 aprile, sarà aperta alle ore 10, dalle attività sportive dimostrative a cura dell’Associazione Italiana Cultura Sport del presidente Marco De Luca. Saranno presenti due membri della Direzione Nazionale AICS che illustreranno le attività in altrettanti progetti. "COE Sport" che ha come obiettivo promuovere l'attività fisica come strumento di inclusione e coesione sociale ed è rivolto a persone con background migratorio. L’altro è "Vivai dello sport" che ha come obiettivo ridurre l'abbandono sportivo e promuovere la socializzazione nei giovani. Saranno effettuate interviste e riprese video che andranno sui canali social nazionali.
Nelle giornate si alterneranno varie associazioni sportive: Club Scherma Nedo Nadi Salerno diretta dal maestro Carlo Gallo, Scuola Taekwondo Salerno diretta dal maestro Francesco Rocciola, Eagles Salerno diretta dal tecnico Ciro D'amato, Athletic Center di Miranda Gallo.
Da non perdere in pomeriggio il Laboratorio delle “Erbe spontanee (dalle 16.30) con Marilena Cervino dell’azienda agricola omonima che spiega come riconoscerle ed utilizzarle in cucina. Sabato doppio spettacolo (11.30 e 16.30) del teatro dei burattini di Giorgio Ferraioli.
Salerno in Flora, grazie ad un’intesa con “Salerno Pulita”, avrà da quest’anno anche una colorata prolunga sul lungomare di Salerno. La responsabile regionale delle Donne Coldiretti Annamaria Cascone, donerà 6.000 piantine per permettere l’allestimento di 200mq di aiuole “fiorite” sulla passeggiata sul mare. L’intesa prevede la messa a dimora e la manutenzione delle piantine per il breve periodo di fioritura da parte di Salerno Pulita che “inaugura” così il nuovo affidamento anche delle aiuole. L’idea è di testare l’iniziativa e di rinnovarla con maggiore anticipo sul calendario nelle prossime primavere.
Domenica è prevista la presentazione della campagna di “adozione degli alveari” con Paola Vecchione dei Mieli dell'Agro. Suo l’approfondimento sull'importanza delle api per l'ecosistema e per l’economia locale. La giornata festiva si conclude con un interessante corso di cesteria tradizionale con Gerardo Malfeo, maestro dell'intreccio, che spiega i segreti della realizzazione di cesti artigianali secondo le antiche tecniche locali. Durante tutte le giornate, sarà presente lo stand di Associazione Action Aid, un'organizzazione non governativa internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà. Spazio curato da Ottavia Pinto e altri volontari.
L'ingresso all'evento è gratuito. Tutte le attività si svolgeranno all'aperto; in caso di maltempo, consultate i nostri canali social per eventuali aggiornamenti.
IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00