25 Luglio 2014
CAMPANIA, RILANCIO DELLA PESCA LOCALE: EVENTO A MASSA LUBRENSE CON LO ‘STREET FOOD’

Rilanciare i consumi di pescato fresco locale sempre più in frenata e sempre più minacciati da prodotti importati. È l’obiettivo dell’iniziativa “Venerdì di magro” organizzata da UeCoop Campania e Coldiretti, in programma venerdì 1 agosto 2014, presso la Cooperativa Agrituristica La Villanella di Massa Lubrense. L’iniziativa s’inserisce nel progetto “Sea market and street food”, promosso dal Ministero delle Politiche agricole e forestali nell’ambito del Programma Nazionale Triennale della pesca e dell’acquacoltura 2013/2015, per favorire il consumo di pesce locale e di stagione, e che vivrà a Massa Lubrense una delle sue tappe fondamentali. L’iniziativa si prefigge di sostenere l’attività delle imprese ittiche alle prese con l’aumento dei costi di esercizio e fornire, al contempo, ai consumatori, un prodotto di alta qualità ad un prezzo equo, incentivando il consumo di pesce quotidiano e valorizzando in questo modo le eccellenze delle produzioni ittiche campane.
Lo street food, che è alla base del progetto, rappresenta un nuovo “modello” di consumo che tende da un lato a far recuperare parte del valore aggiunto direttamente alle imprese ittiche e, dall’altro, ad offrire la possibilità al consumatore di gustare il meglio dei prodotti ittici Campania. Una filiera cortissima, insomma, dal peschereccio ai consumatori che UeCoop e Coldiretti stanno incentivando anche in Campania.
Il perdurare della crisi, infatti – secondo i dati Coldiretti Impresa Pesca - ha costretto le famiglie a tagliare il consumo di pesce fresco in Italia, con riduzioni a due cifre per alici, spigole, calamari, cozze e naselli. Un crollo che ha messo a dura prova la flotta di pescherecci italiana che negli ultimi 30 anni ha perso il 35% delle imbarcazioni e 18 mila posti di lavoro. L’evento avrà inizio alle ore 11.30 presso l’Agriturismo La Villanella con il saluto del Responsabile Regionale di UE.COOP, Fabrizio Bellone; seguiranno interventi dedicati alla Politica comune della Pesca e sulle tradizioni legate al consumo di pesce il venerdì in Campania. A conclusione della mattinata, vi sarà una degustazione guidata con il pescato di stagione del peschereccio “Giuseppe Primo” di Giovanni Valente, della Cooperativa Unione Pescatori Torresi.

IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00