21 Novembre 2025
3° CONGRESSO NAZIONALE DEL FIORE POMPEI E CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) – DAL 27 AL 29 NOVEMBRE 2025

Programma

Programma sintetico del 3° Congresso Nazionale del Fiore, per iniziare a orientarsi tra le sessioni del Congresso e organizzare al meglio la partecipazione. A breve sarà pubblicato il programma esteso, con tutti i dettagli sui relatori e gli interventi.

 

Giovedì 27 Novembre POMPEI - Teatro Di Costanzo - Mattiello

 

Dalle 10.30 alle 12.30 - Sessione plenaria

IL FASCINO DEL FIORE MADE IN ITALY. SFIDE ED OPPORTUNITA’ PER LA FLORICOLTURA ITALIANA

 

Dalle 15.00 alle 17.00

INNOVAZIONE, RICERCA E SPERIMENTAZIONE APPLICATA IN AMBITO FLORICOLO. CAMBIAMENTI CLIMATICI E IMPATTO SULLE PRODUZIONI

 

Venerdì 28 Novembre CASTELLAMMARE DI STABIA - Reggia di Quisisana

 

Dalle 9.30 alle 11.30

LA FLORICOLTURA NAZIONALE E CAMPANA. PRODUZIONE, MERCATI, TECNOLOGIE

 

In contemporanea (con partenza da Pompei). Dalle 9,00 alle 13.00

VISITA ALLE AZIENDE FLORICOLE DEL TERRITORIO

 

Dalle 11.30 alle 12.30

PERCORSO GUIDATO TRA GLI ALLESTIMENTI FLOREALI E LEZIONE ALL’APERTO SUGLI ALBERI MONUMENTALI

A cura di floricoltori e arboricoltori campani

 

Dalle 14.00 alle 17.00

IL FIORE ITALIANO: SOSTENIBILITÀ E TERRITORIO COME OPPORTUNITÀ DI VALORIZZAZIONE E COMUNICAZIONE PER IL SETTORE DEI WEDDING PLANNER E FLORAL DESIGN

 

A Conclusione del Congresso, Sabato 29 Novembre, si svolgerà a Pompei la
75^ Giornata Regionale del Ringraziamento di Coldiretti Campania

 

Segreteria Organizzativa

Federazione Regionale Coldiretti Campania

campania@coldiretti.it Tel. 081 5636060

 

Modalità di partecipazione agli eventi

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ATTRAVERSO GLI UFFICI DI ZONA O TRAMITE IL SEGUENTE FORM, COMPILABILE ONLINE.

MODULO PER ISCRIZIONE ONLINE: http://bit.ly/46Jk02y

 

 

 

Come arrivare a Pompei

 

  • In auto per chi viene da Napoli
    Autostrada A3 Napoli-Salerno (uscita Pompei Scavi)

 

  • In auto per chi viene da Salerno
    Autostrada A3 Napoli-Salerno (uscita Scafati)

 

  • Parcheggi auto a pagamento e distanza dal Teatro 

Parcheggio Piazzale Schettini (100 m dal Teatro)

Parking Bartolo Longo, via Sacra 41 (50 m dal Teatro)

Parcheggio Pompei, via Roma 46 (300 m dal Teatro)

 

  • In treno:

Metropolitana Circumvesuviana - fermata Pompei

Ferrovie dello Stato - fermata Pompei

 

  • In Aereo:

Aeroporto Internazionale di Napoli (Capodichino) circa 28 Km da Pompei

 

 

Strutture convenzionate

 

Contattando la struttura fare riferimento alla “Convenzione Coldiretti” per il Congresso Nazionale del Fiore.

 

Hotel Bosco de Medici

Via Antonio Segni, 42  - 80045 Pompei NA

T. 0818506463 (Rif. Marco, Franz, Nidia)

info@boscodemedici.it

https://www.boscodemedici.it/resort

Hotel Mauri
Viale Unità d'Italia, 20 - 80045 Pompei NA

T. 081 856 27 16 (Rif. Gennaro)

info@hotelmaiuri.it

www.hotelmaiuri.it/

 

Hotel Diana

Vicolo S. Abbondio, 12 - 80045 Pompei NA

T. 081 8631264 (Rif. Claudia)

info@pompeihotel.com

https://www.hoteldianapompei.com

Hotel del Sole

Via Plinio, 15 - 80045 Pompei NA

T. 081 8507132 (Rif. Giusy)

info@hoteldelsolepompei.it

www.hoteldelsolepompei.it

 

 

 

 

 

 

IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00