28 Marzo 2019
A SCUOLA DI OLIO EVO: VINCE LA FINALISSIMA L’ISTITUTO ALBERGHIERO MARCONI

SORRENTO - Sono i futuri chef dell’Istituto Alberghiero Marconi di Vairano Patenora ad aggiudicarsi la finale regionale di “A Scuola di Olio Evo”, progetto di promozione e valorizzazione del re della Dieta Mediterranea promosso da Coldiretti e Aprol Campania nell’ambito del premio internazionale Sirena d’Oro di Sorrento. Dopo un percorso di formazione e altrettante gare interne, sei Istituti di eccellenza campani si sono affrontati in una avvincente gara che ha messo in seria difficoltà la giuria, dato l’altissimo livello dei lavori proposti. Ogni team di studenti ha abbinato al proprio piatto oli DOP e BIO partecipanti al Sirena d’Oro. Ai paccheri fritti dell’Istituto Cavalcanti di Napoli era abbinato l’olio DOP Colline Teatine dell’azienda Masciantonio (Chieti). Per il raviolo con la borragine selvatica dell’Istituto Ferrari di Battipaglia c’era l’olio Intini BIO di Alberobello (Bari). Nel raviolo ripieno all’olio dell’Istituto Cappello di Piedimonte Matese (Ce) c’era il DOP Cilento Ramarà dell’azienda Piero Matarazzo di Perdifumo (Salerno). Al baccalà in olio cottura dell’Istituto Marconi di Vairano Patenora (Caserta) era abbinato il Donato Conserva BIO di Modugno (Bari). Per il budino all’olio dell’Istituto Le Streghe di Benevento è stato scelto la DOP Irpinia Colline dell’Ufita del frantoio Fam di Venticano (Avellino). Infine, per il gelato all’extravergine dell’Istituto Rossi Doria di Avellino in abbinamento la DOP Irpinia Colline dell’Ufita del frantoio Fontana Madonna di Frigento (Avellino).

A coordinare la giuria c’era Maria Luisa Ambrosino, capo panel della Camera di Commercio di Napoli, affiancata dal presidente di Aprol Campania Francesco Acampora, dall'agrichef napoletano Raffaele Caccioppoli, dal giornalista Francesco Pascuzzo, dalla dirigente dell'Istituto San Paolo di Sorrento Paola Cuomo e dalla docente Maria Alessandra Balduccini. Il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda ha portato il saluto dell’organizzazione ed illustrato le ragioni di un’idea-progetto che nasce dalla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, puntando a creare interazioni e collaborazioni tra mondo agricolo e istituti di formazione superiore.

Il team vincitore dell’Istituto Marconi di Vairano Patenora era composto dagli studenti Luigi Di Fusco, Alessio Galardo, Chiara De Lisi e Alberto Zonfegna. Per l’Istituto Cavalcanti di Napoli hanno partecipato gli studenti Alessio Spavone, Giovanni Ozzella, Vincenzo Oliviero, Giovanni Volpe, Ciro Scognamiglio. L’Istituto Le Streghe di Benevento era presente con il team delle studentesse Maria Antonietta Coletta, Rosa Maria Piazza, Carmela D'Alessio, Alessandra Guglielmucci, Giuseppina Checola. Per il Manlio Rossi Doria Di Avellino hanno partecipato gli studenti Elio Porcaro, Andrea Dello Buono, Mario Raduazzo, Kevin Speranza, Antonio Giorgio. Dal Ferrari di Battipaglia ha partecipato la squadra degli studenti con Mattia Capozzoli, Rosaria Servillo, Ilaria Mirra, Rosa Borriello. Per l’Istituto Cappello di Piedimonte Matese hanno partecipato gli studenti Mattia La Vecchia, Payam Ataeefar, Mario D'Agostino, Benito De Nicolais, Elisa La Gala.

IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00