14 Aprile 2011
BUSINESS DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

Il business degli integratori alimentari, complici il poco tempo che si dedica alla preparazione dei cibi e il mito del benessere del corpo ottenuto senza fatica, è ormai più che una moda passeggera. La tentazione di mandar giù una pillola di speranza che curi acciacchi e sensi di colpa è sempre in agguato, grazie alla seduttività di campagne marketing martellanti che promettono meraviglie.
Ma si può decidere di non cedere alle lusinghe degli spot e andare “a vedere”, per dirla come i giocatori di poker. E, una volta scoperte le carte, il bluff è facilmente smascherato. Lo dimostrano i risultati di un test comparativo recentemente pubblicati dal mensile Altroconsumo su 14 integratori a base di mirtillo nero, generalmente ritenuto molto efficace nel curare occhi e circolazione; i risultati sono stupefacenti: in 3 dei prodotti testati il frutto non c’è proprio (ne è stato utilizzato uno diverso e non riconoscibile) mentre negli altri il quantitativo massimo di antiossidanti – antocianine – che si raggiunge è di 72 milligrammi per dose massima, laddove un succo di frutta al mirtillo di marca industriale può arrivare a contenerne quasi il doppio (139 milligrammi). A che serve quindi ingerire un prodotto di sintesi?
Secondo gli esperti, tranne in caso di deficit di assorbimento di sostanze nutritive, l’uso degli integratori è semplicemente inutile; il comportamento corretto è consumare – all’interno di una dieta globalmente sana – il prodotto fresco, che conserva intatte tutte le proprietà nutritive e benefiche. Nel caso del mirtillo nero, si tratta di sostanze che combattono l’invecchiamento e i radicali liberi, come del resto accade anche per tutti gli altri frutti rossi.

IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00