Rilanciare i consumi di pescato fresco locale sempre più in frenata e sempre più minacciati da prodotti importati. È l’obiettivo dell’iniziativa “Venerdì di magro” organizzata da UeCoop Campania e Coldiretti, in programma venerdì 1 agosto 2014, presso la Cooperativa Agrituristica La Villanella di Massa Lubrense. L’iniziativa s’inserisce nel progetto “Sea market and street food”, promosso dal Ministero delle Politiche agricole e forestali nell’ambito del Programma Nazionale Triennale della pesca e dell’acquacoltura 2013/2015, per favorire il consumo di pesce locale e di stagione, e che vivrà a Massa Lubrense una delle sue tappe fondamentali. L’iniziativa si prefigge di sostenere l’attività delle imprese ittiche alle prese con l’aumento dei costi di esercizio e fornire, al contempo, ai consumatori, un prodotto di alta qualità ad un prezzo equo, incentivando il consumo di pesce quotidiano e valorizzando in questo modo le eccellenze delle produzioni ittiche campane.
Lo street food, che è alla base del progetto, rappresenta un nuovo “modello” di consumo che tende da un lato a far recuperare parte del valore aggiunto direttamente alle imprese ittiche e, dall’altro, ad offrire la possibilità al consumatore di gustare il meglio dei prodotti ittici Campania. Una filiera cortissima, insomma, dal peschereccio ai consumatori che UeCoop e Coldiretti stanno incentivando anche in Campania.
Il perdurare della crisi, infatti – secondo i dati Coldiretti Impresa Pesca - ha costretto le famiglie a tagliare il consumo di pesce fresco in Italia, con riduzioni a due cifre per alici, spigole, calamari, cozze e naselli. Un crollo che ha messo a dura prova la flotta di pescherecci italiana che negli ultimi 30 anni ha perso il 35% delle imbarcazioni e 18 mila posti di lavoro. L’evento avrà inizio alle ore 11.30 presso l’Agriturismo La Villanella con il saluto del Responsabile Regionale di UE.COOP, Fabrizio Bellone; seguiranno interventi dedicati alla Politica comune della Pesca e sulle tradizioni legate al consumo di pesce il venerdì in Campania. A conclusione della mattinata, vi sarà una degustazione guidata con il pescato di stagione del peschereccio “Giuseppe Primo” di Giovanni Valente, della Cooperativa Unione Pescatori Torresi.
25 Luglio 2014
CAMPANIA, RILANCIO DELLA PESCA LOCALE: EVENTO A MASSA LUBRENSE CON LO ‘STREET FOOD’