11 Novembre 2010
COORDINAMENTO REGIONALE DONNE IMPRESA

Proficuo incontro del coordinamento regionale Donne Impresa.
Al centro dei lavori, che hanno visto la partecipazione delle donne imprenditrici Coldiretti di tutta la la regione, la proposta di risoluzione del parlamento europeo sul ruolo delle donne nell’agricoltura e nelle zone rurali, attualmente in fase di pianificazione per la elaborazione di significative politiche di intervento.
In considerazione della particolare propensione delle donne a svolgere un ruolo poli-attivo per il loro personale retaggio familiare e professionale e della necessità di uno sviluppo armonico, eco sostenibile di lungo termine delle zone rurali, sostenuti dal documento, il coordinamento ha ritenuto di condividere quanto in esso contenuto circa:

  • la salvaguardia di politiche di conciliazione del lavoro della donna con l’impegno socialculturale e di responsabilità di impegno familiare;
  • la protezione delle donne attive in agricoltura per salvaguardare in tal modo le zone rurali dal pericolo di spopolamento;
  • la protezione dell’ambiente stesso attraverso una politica di aiuto costante e di sostegno , “avvalendosi a tal fine del ruolo chiave della perizia e competenza delle donne”;
  • la valorizzazione delle aziende agricole imperniate sui servizi sociali anche attraverso l’implementazione di adeguate e moderne infrastrutture.

Il coordinamento ha, pertanto, ritenuto di aderire a quanto proposto in sostegno all’imprenditoria femminile e all’aiuto alla costituzione di reti imprenditrici, anche attraverso un incoraggiamento all’accesso agli investimenti.
  
L’appuntamento ha costituito anche occasione per la discussione delle problematiche della collocazione dei  prodotti agricoli e dei tagli che vedono interessati i redditi agricoli con riferimento all’impegno messo in campo da
Coldiretti con la costruzione di una “filiera agricola tutta italiana”, con il prodotto agricolo al cento per cento italiano per contrastare i due macroscopici fenomeni che Coldiretti ha da sempre denunciati: il furto di identità legato alla contraffazione del Made in Italy e l’abuso di poteri nella filiera, soprattutto quello della grande distribuzione.
E’ stata, inoltre presentata la misura 311 del PSR che sostiene la diversificazione del reddito agricolo con la molteplice valenza produttiva, sociale ed ambientale dell’attività agricola che vede particolarmente favorite le donne con la valorizzazione del ruolo che esse svolgono attualmente in agricoltura.
 

Visualizza le immagini dell'incontro...

IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00