Mercoledi 21 ottobre 2009, dalle 9 alle 14, nuovo appuntamento al Centro Direzionale con la genuinità e la convenienza della filiera breve proposto ai cittadini consumatori napoletani da Coldiretti Napoli con la fondazione Campagna Amica e la collaborazione della IV Municipalità del Comune di Napoli. Presso i numerosi stand che saranno allestiti sarà possibile cogliere nuovamente l’opportunità dell’acquisto diretto dai produttori agricoli delle produzioni ortofrutticole del territorio, tipiche di stagione, di origine, sapore e qualità certa, insieme al miele, alle conserve di ortaggi e frutta di vario genere, agli olii extravergini d’oliva, ai vini, ai formaggi,ai dolci tipici locali e al cioccolato di puro cacao.
L’iniziativa, nel segno della trasparenza dei passaggi dal campo alla tavola, senza alcuna forma di intermediazione, offre la possibilità di acquistare prodotti per una sana alimentazione, di qualità e di origine certa, a prezzi giusti, capace di dare un reale vantaggio al consumatore di e contribuire a remunerare il lavoro degli agricoltori - rileva Coldiretti Napoli.
La crescita dei prezzi degli alimentari fa rilevare un aumento tendenziale dell'1,2 per cento di varie volte superiore al valore medio dell'inflazione con l’aumento del 2,3 per cento dei vegetali freschi che attualmente agli agricoltori, come prevalentemente tutti gli altri prodotti in campo sono pagati con valori dimezzati rispetto allo scorso anno – evidenzia la Coldiretti.
I mercati di Campagna Amica con l’acquisto diretto dai produttori agricoli sono la dimostrazione di come nella forbice dei prezzi tra produzione e consumo ci sono ampi margini da recuperare per garantire acquisti convenienti e di qualità alle famiglie e sostenere le risorse territoriali e il reddito degli agricoltori in un momento di particolare difficoltà economica- precisa la Coldiretti.
19 Ottobre 2009
Mercato di Campagna Amica