19 Gennaio 2012
MERCATO DI CAMPAGNA AMICA

Il mercato dei produttori agricoli promosso da Coldiretti Napoli propone per domenica 22 gennaio, dalle 9 alle 14 un nuovo  appuntamento ai consumatori napoletani in Villa Comunale e in Viale dei Campi Flegrei a Napoli, dove presso gli stand allestiti dall’Associazione Agrimercato di Campagna Amica, i cittadini consumatori potranno cogliere nuovamente  l’opportunità  di un appuntamento con la filiera breve dal campo alla tavola e il passaggio salutare e conveniente dal produttore al consumatore di produzioni ortofrutticole del territorio campano tipiche di stagione, di origine, sapore e qualità certa insieme a miele,  conserve di ortaggi e frutta di vario genere, olii extravergini d’oliva, frutta secca, vini, salumi, formaggi, dolci tipici locali e cioccolato di puro cacao.

“Il Mercato di Campagna Amica rappresenta la vetrina di tutta l’agricoltura di qualità. E’ un’occasione per dire ai consumatori: comprate italiano, pretendete che gli alimenti che portate in tavola siano autenticamente made in Italy, dalla loro origine” –sottolinea il presidente di Coldiretti Napoli Mena Caccioppoli. Con il Mercato mostriamo alle famiglie quale sia il volto, quale sia il valore aggiunto, della nostra agricoltura. E possiamo anche dimostrare che, all’origine, i prodotti agricoli sono di qualità e hanno prezzi convenienti, ragionevoli.”  E’ un modo per rafforzare il rapporto città campagna e il consumo di prodotti di qualità per una sana alimentazione in favore delle famiglie e delle imprese.
Oltre a garantire alimenti di qualità al giusto prezzo ai cittadini e reddito agli agricoltori, il Mercato di Campagna Amica punta a una vera e propria rivoluzione dei modelli di consumo, riportando al centro della spesa il concetto di stagionalità e di spesa di prodotti del territorio, con effetti positivi non solo sulle tasche ma anche sulla salute.

“I prodotti alimentari freschi come la frutta e verdura acquistati al mercato degli agricoltori o direttamente nelle azienda agricole durano fino a una settimana in più rispetto a quelli dei canali di vendita tradizionali. Anche questo dato, che emerge da una recente analisi della Coldiretti, aiuta a comprendere il grande successo dei Mercati di Campagna Amica – rileva il direttore della Coldiretti campana e di Napoli Lucio Prisco Sorbo”. –. 

I prodotti a km zero provengono direttamente dalle aziende del territorio, non devono subire intermediazioni commerciali, conservazioni intermedie in magazzino e lunghi trasporti che compromettono la freschezza degli altri prodotti prima di arrivare sul banco di vendita. Ai nostri stand i consumatori trovano prodotti raccolti in giornata nelle campagne”. Una “marcia in più” riconosciuta dal successo di mercato in tutta Italia, con 13,5 milioni di cittadini coinvolti nel 2009 nei  mercati di Campagna Amica, che in soli  tre anni si sono moltiplicati passando dai 109 del 2008 ai circa 750  del 2011.

IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00