Nasce dall’unione delle due Organizzazioni di Produttori Idea Natura e Poma, Armonia la prima Associazione Organizzazioni Produttori del Mezzogiorno. Con circa 2.000 ettari di superfici coltivate, divise principalmente tra Campania, Calabria, Basilicata e Puglia, ed oltre 300.000 quintali di prodotti ortofrutticoli commercializzati, la AOP Armonia, con sede a Battipaglia (Salerno), ha riunito esperienza e professionalità per accrescere notevolmente la propria efficienza ed incisività commerciale puntando alle produzioni di eccellenza locali.
Tutte le linee di produzione e le novità del Gruppo sono state presentate con gli interventi dei Presidenti di Unacoa, Carmelo Mazzana, Unaproa, Ambrogio de Ponti, Ideanatura, Paolo Mellone e Poma, Felice Volpe, Roberto della Casa, professore di Marketing dei prodotti ortofrutticoli della Facoltà di Economia dell'Università di Bologna, di Marco Eleuteri, Direttore Commerciale Aop Armonia, Francesco Perri, Dottore Agronomo esperto in agrumicoltura, Giuseppe Natale Frega, Professore Ordinario Scienza dell'Alimentazione, presidente sezione centro-est Accademia dei Georgofili, Gennaro Masiello, Presidente Coldiretti Campania, e Vito Amendolara, Assessore Agricoltura Regione Campania.
“ Ci uniamo per vendere meglio i nostri prodotti, non per ricevere più aiuti comunitari. – ha affermato Marco Eleuteri, Direttore Commerciale AOP ARMONIA - Non si tratta dell’unione di tanti produttori diversi che coltivano di tutto, ma di un gruppo di produttori con una identità produttiva forte e ben definita, ognuno dei quali e’ specializzato in un numero limitato di colture, la cui complementarietà consente alla Aop di formulare una offerta “armonica”, commercialmente interessante e lontana dal rischio di pericolose sovrapposizioni merceologiche “. L’offerta commerciale può contare su un’ampia gamma di prodotti, sia frutticoli che orticoli, caratterizzata da uno standard qualitativo elevato ed omogeneo, garantendo al consumatore un prodotto sano e sicuro grazie a processi e tecniche di coltivazione biologiche all’avanguardia ed a basso impatto ambientale. “La AOP ARMONIA, rappresenta la prima grande aggregazione interregionale del Sud, una realtà unica nel suo genere di sicuro riferimento per riunire – ha rilevato il presidente di Coldiretti Campania, Gennarino Masiello - esperienza e professionalità nella prospettiva dell’auspicabile accrescimento dell’ efficienza e dell’incisività commerciale per soddisfare al meglio le esigenze del mercato ortofrutticolo moderno e assicurare nel contempo redditi certi alle imprese e la piena affermazione dei pregi del prodotto locale contro il fenomeno dell’agropirateria che spaccia impunemente prodotto di incerta origine per Made in Italy .« Non è solo la dimensione che conta, ma la qualità che mettiamo in campo » queste le parole di Roberto Della Casa, professore di Marketing dei prodotti agroalimentari alla Facoltà di Economia presso l’Università di Bologna. L’aspetto politico ed economico, invece, è stato prontamente affrontato dall’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Vito Amendolara. « Si sono finalmente rotti gli argini, i meccanismi e le gerarchie da sempre presenti sul territorio. L’AOP Armonia rappresenta un grande monito per tutti i settori economici del Sud, che si fonda sulla sinergia e sulla rete come suo punto di forza».
19 Aprile 2011
NASCE ARMONIA