19 Aprile 2011
NASCE ARMONIA

Nasce dall’unione delle due Organizzazioni di Produttori Idea Natura e Poma, Armonia la prima Associazione Organizzazioni Produttori del Mezzogiorno. Con circa 2.000 ettari di superfici coltivate, divise principalmente tra Campania, Calabria, Basilicata e Puglia, ed oltre 300.000 quintali di prodotti ortofrutticoli commercializzati, la AOP Armonia, con sede a Battipaglia (Salerno), ha riunito esperienza e professionalità per accrescere notevolmente la propria efficienza ed incisività commerciale puntando alle produzioni di eccellenza locali.
Tutte le linee di produzione e le novità del Gruppo sono state presentate con gli interventi  dei Presidenti di Unacoa, Carmelo Mazzana, Unaproa, Ambrogio de Ponti, Ideanatura, Paolo Mellone e Poma, Felice Volpe, Roberto della Casa, professore di Marketing dei prodotti ortofrutticoli della Facoltà di Economia dell'Università di Bologna, di  Marco Eleuteri, Direttore Commerciale Aop Armonia, Francesco Perri, Dottore Agronomo esperto in agrumicoltura, Giuseppe Natale Frega, Professore Ordinario Scienza dell'Alimentazione, presidente sezione centro-est Accademia dei Georgofili, Gennaro Masiello, Presidente Coldiretti Campania, e Vito Amendolara, Assessore Agricoltura Regione Campania.
“ Ci uniamo per vendere meglio i nostri prodotti, non per ricevere più aiuti comunitari. – ha affermato  Marco Eleuteri, Direttore Commerciale AOP ARMONIA - Non si tratta dell’unione di tanti produttori diversi che coltivano di tutto, ma di un gruppo di produttori con una identità produttiva forte e ben definita, ognuno dei quali e’ specializzato in un numero limitato di colture, la cui complementarietà consente alla Aop di formulare una offerta “armonica”, commercialmente interessante e lontana dal rischio di pericolose sovrapposizioni merceologiche “. L’offerta commerciale può contare su un’ampia gamma di prodotti, sia frutticoli che orticoli, caratterizzata da uno standard qualitativo elevato ed omogeneo, garantendo al consumatore un prodotto sano e sicuro grazie a processi e tecniche di coltivazione biologiche all’avanguardia ed a basso impatto ambientale.  “La AOP ARMONIA,  rappresenta la prima grande aggregazione interregionale del Sud, una realtà unica nel suo genere di sicuro riferimento per riunire – ha rilevato il presidente di Coldiretti Campania, Gennarino Masiello - esperienza e professionalità nella prospettiva dell’auspicabile accrescimento dell’ efficienza e dell’incisività commerciale  per soddisfare al meglio le esigenze del mercato ortofrutticolo moderno e assicurare nel contempo redditi certi alle imprese e la piena affermazione dei pregi del prodotto locale contro il fenomeno dell’agropirateria che spaccia impunemente prodotto di incerta origine per Made in Italy .« Non è solo la dimensione che conta, ma la qualità che mettiamo in campo » queste le parole di Roberto Della Casa, professore di Marketing dei prodotti agroalimentari alla Facoltà di Economia presso l’Università di Bologna. L’aspetto politico ed economico, invece, è stato prontamente affrontato dall’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Vito Amendolara. « Si sono finalmente rotti gli argini, i meccanismi e le gerarchie da sempre presenti sul territorio. L’AOP Armonia rappresenta un grande monito per tutti i settori economici del Sud, che si fonda  sulla sinergia e sulla rete come suo punto di forza».

IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00