11 Marzo 2014
NUOVO DIRETTORE ALLA COLDIRETTI CAMPANA

Simone Ciampoli è il nuovo direttore di Coldiretti Campania e Napoli. Subentra a Prisco Lucio Sorbo che andrà a dirigere Coldiretti Marche. Lo hanno nominato il consiglio provinciale e regionale della Organizzazione su indicazione della Confederazione Nazionale. Presenti, ai Consigli,   oltre a Ciampoli e Sorbo, il presidente regionale Gennarino Masiello, quello provinciale Emanuele Guardascione, il segretario generale Vincenzo Gesmundo e il capo area Organizzazione e Servizi, Bruno Rivarossa.

I presidenti Masiello e Guardascione hanno ricordato l’attività dei prossimi mesi: una serie di incontri territoriali per condividere con gli associati  le strategie di Coldiretti, nei quali si dibatterà sul  nuovo P.S.R. che dovrà portare linfa nuova per gli investimenti nelle imprese agricole in un ottica di valorizzazione del made in Italy e di integrazione dell’agro alimentare italiano con le politiche europee.

Gesmundo ha evidenziato il momento di crisi in cui versa il Paese sia sotto l’aspetto politico che istituzionale. Ha rimarcato quale sia il ruolo di Coldiretti in quanto forza sociale, autonoma dalle vicende della politica. Ha ricordato il ruolo svolto da Coldiretti per aver saputo spostare l’attenzione del Paese dall’agricoltura alla produzione di cibo, tanto da poter affermare oggi che l’agroalimentare è l’unico settore che attrae giovani e che ha forti prospettive di rilancio dell’economia del Paese. Sorbo nel ringraziare la dirigenza per l’apporto e la collaborazione ricevuta in tre anni di direzione ha ricordato il lavoro svolto e l’attenzione data dall’Organizzazione alle problematiche sociali e del territorio.

Ciampoli, consapevole di essere chiamato alla direzione di una Federazione regionale importante per il Paese, forte di una lunga e concreta esperienza di direttore in molte federazioni Coldiretti,  ha raccolto le indicazioni degli interventi precedenti evidenziando la sua volontà di continuare a realizzare in Campania la progettualità nazionale che ha fatto di Coldiretti l’unica organizzazione che, passando per la valorizzazione del Made in Italy, ha dato in questi anni risultati concreti alle imprese e al Paese.

Ciampoli, 44 anni, nasce a Firenze, è sposato e ha due figli. Nel presentarsi ai consigli delle federazioni, il nuovo direttore ha illustrato brevemente il suo curriculum vitae con particolare riferimento alle esperienze direzionali avute a Agrigento, a Cosenza, a Modena e a quella più recente di Coldiretti Abruzzo, Pescara e Chieti.
Assicurando volontà, collaborazione e spirito positivo per continuare nel progetto di regionalizzazione dell’organizzazione professionale agricola campana intrapreso dal predecessore, Ciampoli ha sottolineato gli obiettivi principali da raggiungere nel breve periodo. “E’ un importante incarico che mi permetterà di conoscere una realtà diversa e di confrontarmi con i nuovi problemi del settore” ha sottolineato il neo direttore “tra i primi impegni da portare a termine, il potenziamento del progetto confederale per una filiera agricola tutta italiana, l’ampliamento di una rete di aziende aderenti alla fondazione Campagna amica e una nuova progettualità per garantire e implementare il reddito delle imprese agricole, oltre ad una complessiva riorganizzazione del sistema servizi regionale”.

IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00