30 Dicembre 2011
Ovaiole, dal 1° gennaio scatta l’obbligo delle gabbie modificate

Dal 1° gennaio 2012 entrerà in vigore l’obbligo di utilizzare gabbie “modificate” per garantire il benessere animale negli allevamenti di galline ovaiole. Il Ministero della Salute ha emanato la circolare esplicativa sulle modalità di esecuzione delle ispezioni su tutto il territorio nazionale; i controlli dovranno essere obbligatoriamente svolti presso tutti gli allevamenti entro il 29 febbraio del prossimo anno.
Verranno controllati principalmente tre parametri: congruità della densità dei volatili (750 cm2 per ogni gallina) e della gabbia (modificata e arricchita), presenza della richiesta di adesione al piano di adeguamento previsto dal decreto del Mipaaf.
Sulla base di questi tre parametri, i Servizi Veterinari, i Nas e la Forestale potranno sanzionare:  la mancanza di adesione al piano ministeriale e la mancata  volontà di adeguarsi, che comportano la sospensione dell’autorizzazione al codice allevamento e quindi ogni possibilità di vendita delle uova; la mancanza del rispetto della densità (750 cm2 per gallina), che comporta la prescrizione di provvedere entro il 30 aprile 2012 (solo in questo caso entro i sei mesi successivi ci sarà un secondo controllo in allevamento, con nuove sanzioni per ulteriori inadempienze); la presenza delle gabbie non adeguate (sebbene sia garantito il rispetto della densità), che comporterà comunque a una sanzione pari a circa 1.500 euro per codice allevamento (e non per singolo capannone).
Un secondo giro di controlli sarà svolto a partire dal 1° luglio 2012, che probabilmente verranno svolti con nuovi provvedimenti sanzionatori e con nuove modalità. Per quanto riguarda la commercializzazione delle uova, non essendo state emanate nuove norme rimangono in vigore le leggi attuali, quantomeno per la vendita all’interno del territorio nazionale.
Coldiretti auspica che, con tutti gli allevamenti adeguati, siano intensificati i controlli sulle partite in entrata e sulla corretta etichettatura delle uova provenienti da paesi terzi con la dicitura “non conforme alle norma Ue” come previsto dal Reg Ce 598/2008

IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00