Sono 89 gli Alberi Monumentali della Campania che rientrano nell’elenco nazionale del Ministero dell’Agricoltura. Lo comunica Coldiretti Campania dopo l’ultimo aggiornamento pubblicato dalla Regione Campania, che conserva le schede di questi straordinari alberi dal grande valore storico, culturale e ambientale. Sono spesso punto di riferimento nelle tradizioni locali, dove questi monumenti viventi da secoli sono muti testimoni di cambiamenti. Il maggior numero si trova in provincia di Napoli, che ne possiede ben 40. Segue Avellino con 22, Caserta con 15, Salerno 11 e chiude Benevento che ne possiede solo uno.
I “Patriarchi Verdi” – come li definisce la Regione Campania – rappresentano un presidio di biodiversità e sono parte integrante del patrimonio paesaggistico e ambientale della Campania. Si definiscono così “gli alberi ad alto fusto isolati o facenti parte di formazioni boschive naturali o artificiali ovunque ubicate ovvero gli alberi secolari tipici – si legge nella definizione tecnica dell’Assessorato regionale – che possono essere considerati come rari esempi di maestosità e longevità, per età o dimensioni, o di particolare pregio naturalistico, per rarità botanica e peculiarità della specie, ovvero che recano un preciso riferimento ad eventi o memorie rilevanti dal punto di vista storico, culturale, documentario o delle tradizioni locali; i filari e le alberate di particolare pregio paesaggistico, monumentale, storico e culturale, compresi quelli inseriti nei centri urbani; gli alberi ad alto fusto inseriti in particolari complessi architettonici di importanza storica e culturale, quali ad esempio ville, monasteri, chiese, orti botanici e residenze storiche private”.
Gli alberi – spiega Coldiretti Campania – sono spesso i termometri dei cambiamenti climatici e quando valicano i secoli di vita ci aiutano ad avere informazioni utili sulla biodiversità. Gli alberi monumentali sono spesso custoditi in piccoli borghi rurali, ma si trovano anche nei grandi parchi urbani, nelle piazze, in siti archeologici come Pompei o in castelli e siti storici. Promuoverne la conoscenza e la cura è utile a garantirne la tutela, ma anche ad attrarre l’attenzione sul tema della difesa del suolo e del verde pubblico. La disponibilità di terra significa – conclude la Coldiretti – sicurezza alimentare e ambientale per i cittadini nei confronti del degrado e del rischio idrogeologico. Un territorio spoglio di alberi e di colture agricole è inevitabilmente più fragile.
ELENCO DEGLI ALBERI MONUMENTALI DELLA CAMPANIA
PROV. |
COMUNE |
LOCALITA' |
ALBERO MONUMENTALE |
AV |
Contrada |
Sentiero Monte Faliesi - Tre Faggi |
Faggio |
AV |
Contrada |
Sentiero Monte Faliesi - Cappella San Michele |
Cerro |
AV |
Forino |
Via Largo Ponte |
Platano comune |
AV |
Forino |
Collegiata della Santissima Annunziata |
Tiglio intermedio |
AV |
Forino |
Petruro di Forino |
Tiglio intermedio |
AV |
Manocalzati |
San Barbato - Castello |
Tiglio selvatico |
AV |
Rocca San Felice |
Piazza San Felice |
Tiglio selvatico |
AV |
Tufo |
Lo Raio |
Platano occidentale |
AV |
Teora |
Viale della Vittoria |
Leccio |
AV |
Aiello del Sabato |
Centro Urbano |
Quercia |
AV |
Aiello del Sabato |
Castagno Grosso |
Castagno |
AV |
Aiello del Sabato |
Centro Urbano |
Platano |
AV |
Aiello del Sabato |
Via Fontana |
Carpino |
AV |
Aiello del Sabato |
Contrada Carpino |
Roverella |
AV |
Aquilonia |
San Vito |
Roverella |
AV |
Summonte |
Centro |
Tiglio |
AV |
Bonito |
Versure del Bosco |
Cerro |
AV |
Bonito |
Madonna della Valle |
Cipresso |
AV |
Bonito |
Via Provinciale |
Cipresso |
AV |
Bonito |
Villa Comunale |
Cipresso |
AV |
Baiano |
Fontanavecchia |
Platano |
AV |
Baiano |
Piazza F. Napolitano |
Leccio |
BN |
San Bartolomeo in Galdo |
Contrada Solfatara |
Frassino maggiore |
CE |
Caserta |
S. Leucio |
Platano comune |
CE |
Caserta |
Briano |
Platano comune |
CE |
Caserta |
Casola |
Tiglio selvatico |
CE |
Caserta |
Cimitero |
Albero della canfora |
CE |
Caserta |
Cimitero |
Cedro del Libano |
CE |
Caserta |
Caserta |
Albero dei tulipani |
CE |
Caserta |
Caserta |
Auracaria del Cile |
CE |
Caserta |
Caserta |
Casuarina |
CE |
Caserta |
Caserta |
Tasso |
CE |
Caserta |
Casola |
Cipresso comune |
CE |
Alife |
Vergini |
Platano |
CE |
Alife |
Città |
Platano |
CE |
S. Pietro Infine |
Città |
Platano |
CE |
Aversa |
Città |
Magnolia |
CE |
Capua |
Città |
Gelso da carta |
NA |
Cicciano |
Via Sandro Pertini, 58 |
Olivo |
NA |
Napoli |
Porto |
Platano comune |
NA |
Napoli |
Quartiere Avvocata |
Cedro del Libano |
NA |
Napoli |
Chiaia - Piazza Vittoria |
Eucalitto rostrato |
NA |
Napoli |
Chiaia - Piazza Vittoria |
Palma gigante del Cile |
NA |
Napoli |
Chiaia - Piazza Vittoria |
Platano orientale |
NA |
Napoli |
Chiaia - Piazza Vittoria |
Platano orientale |
NA |
Napoli |
Chiaia - Piazza Vittoria |
Platano orientale |
NA |
Napoli |
Capodimonte - Giardini della Principessa Jolanda |
Cedro del Libano |
NA |
Napoli |
Capodimonte - Giardini della Principessa Jolanda |
Albero della canfora |
NA |
Napoli |
Capodimonte - Giardini della Principessa Jolanda |
Platano orientale |
NA |
Napoli |
Miano - Via del Cimitero, 1 |
Albero della canfora |
NA |
Napoli |
Secondigliano - Via Provinciale di Caserta, 92 |
Platano orientale |
NA |
Napoli |
Giardino di Piazza Cavour |
Podocarpo |
NA |
Piano di Sorrento |
Ripa di Cassano |
Pino domestico |
NA |
Striano |
Piazza D'Anna |
Platano orientale |
NA |
Piano di Sorrento |
Piano di Sorrento |
Cipresso |
NA |
Piano di Sorrento |
Piano di Sorrento |
Cipresso |
NA |
Piano di Sorrento |
Piano di Sorrento |
Platano |
NA |
Piano di Sorrento |
Piano di Sorrento |
Tiglio nostrale |
NA |
Piano di Sorrento |
Piano di Sorrento |
Roverella |
NA |
Piano di Sorrento |
Colli S. Pietro |
Tasso |
NA |
Piano di Sorrento |
Bagnulo |
Pino domestico |
NA |
Piano di Sorrento |
Piano di Sorrento |
Cedro dell'Himalaya |
NA |
Piano di Sorrento |
Vallone S. Giuseppe |
Rovere |
NA |
Pompei |
Zona archeologica |
Glicine |
NA |
Pompei |
Zona archeologica |
Platano |
NA |
Castellammare di Stabia |
Porto |
Leccio |
NA |
Castellammare di Stabia |
Quisisana |
Pino di Aleppo |
NA |
Castellammare di Stabia |
Quisisana |
Tasso |
NA |
Piano di Sorrento |
Villa Fondi |
Cipresso |
NA |
Piano di Sorrento |
Cimitero |
Cipresso |
NA |
Massa Lubrense |
Marciano |
Olivo |
NA |
Massa Lubrense |
Puolo – Villa Angelina |
Gelso |
NA |
Vico Equense |
Faito |
Faggio |
NA |
Vico Equense |
Faito |
Faggio |
NA |
Vico Equense |
Faito |
Faggio |
NA |
Vico Equense |
Faito |
Faggio |
NA |
Vico Equense |
Matignano |
Eucalipto |
NA |
Vico Equense |
Massaquano |
Tiglio |
SA |
Cava de' Tirreni |
Villa Rende |
Platano orientale |
SA |
Cava de' Tirreni |
Villa Rende |
Sofora |
SA |
Cava de' Tirreni |
Via Principe Amedeo |
Platano orientale |
SA |
Petina |
Aresta - Osservatorio astronomico |
Ciliegio selvatico |
SA |
Pontecagnano Faiano |
Via Carducci - Piazza Sabbato |
Olivo |
SA |
Pontecagnano Faiano |
Cimitero - Via Pompei |
Cipresso comune |
SA |
Pontecagnano Faiano |
Cimitero - Via Pompei |
Cipresso comune |
SA |
Salerno |
Ogliara |
Platano |
SA |
Salerno |
Via Roma - Villa comunale |
Pino d'Aleppo |
SA |
Salerno |
Via Roma - Villa comunale |
Pino d'Aleppo |
SA |
Vibonati |
Oliveto |
Sughera |