13 Dicembre 2011
SMALTIMENTO DEI RIFIUTI AGRICOLI

Il Decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 all’art. 188, comma 2, e successivi stabilisce che il produttore o il detentore di rifiuti speciali assolve ai seguenti obblighi: conferimento dei rifiuti a terzi autorizzati ai sensi delle disposizioni vigenti; conferimento dei rifiuti ai soggetti che gestiscono il servizio pubblico di raccolta di rifiuti urbani, con i quali sia stata stipulata apposita convenzione. Per questo COLDIRETTI si è proposta di realizzare un circuito di gestione dei rifiuti speciali, non assimilati, di provenienza agricola che, in attuazione dei principi di responsabilizzazione e di cooperazione di tutti i soggetti coinvolti, favorisca la raccolta, il trasporto, il recupero, il riciclaggio e il corretto smaltimento degli stessi, semplificando nel contempo, gli adempimenti burocratici a carico dei produttori agricoli ed aumentando l’efficacia della gestione dei controlli. Ciò anche per prevenire ogni qualsiasi forma di smaltimento incontrollato o inidoneo di rifiuti agricoli, nonché di contenere i costi di gestione degli stessi. A tal fine è stata stipulata una apposita convenzione tra COLDIRETTI e la società ecologia e Servizi Italia S.r.l. per fornire un servizio di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti delle imprese agricole che aderiscono al servizio. Nell’ambito della convenzione e in un’ottica di completa trasparenza dell’intera filiera verranno messi a disposizione degli impianti, dove conferire i rifiuti raccolti dalle imprese agricole. Tali impianti saranno regolarmente autorizzati, con autorizzazione integrata ambientale al ritiro dei rifiuti agricoli speciali pericolosi e non. Alle imprese agricole che aderiranno verranno fornite le seguenti prestazioni: assistenza alla corretta tenuta del registro carico/scarico rifiuti, la cui vidimazione resterà a cura del committente; pre-compilazione dei formulari di identificazione dei rifiuti, obbligatori per la consegna e trasporto degli stessi e/o compilazione scheda SISTRI; rilascio del certificato di avvenuto smaltimento da parte dello smaltitore finale (4^ copia del formulario e/o scheda SISTRI timbrato e firmato dallo smaltitore); assistenza mediante l’utilizzo del centralino “Ecologia e Servizi Italia S.r.l.”  per la denuncia annuale di rilevamento dei rifiuti ai fini del catasto (MUD), fino all’entrata in vigore del sistema SISTRI; assistenza mediante l’utilizzo del centralino “Ecologia e Servizi Italia S.r.l.” per l’inserimento dati per l’iscrizione al sistema SISTRI, quando questo entrerà in funzione; assistenza mediante l’utilizzo del centralino “Ecologia e Servizi Italia S.r.l.” per adempimenti periodici e annuali al sistema SISTRI, quando questo entrerà in funzione.

IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00