23 Febbraio 2018
VERONICA BARBATI ALLA GUIDA DI COLDIRETTI GIOVANI IMPRESA CAMPANIA

L'assemblea regionale dei giovani di Coldiretti della Campania - alla presenza del vicepresidente nazionale di Coldiretti Gennarino Masiello, del segretario nazionale di Coldiretti Giovani Impresa Carmelo Troccoli e del direttore regionale Salvatore Loffreda - ha eletto questa mattina Veronica Barbati nuovo delegato regionale dell'organizzazione giovanile. Raccoglie il testimone da Gennaro Granata, che ha ripercorso il lavoro del suo mandato insieme alla segretaria regionale Marina Reale. Con Veronica Barbati (che è anche delegata di Avellino), compongono il direttivo regionale i nuovi delegati provinciali: Rino Corbo (Benevento), Claudia Sorbo (Caserta), Domenico Sabatino (Napoli) e Ida Corrado (Salerno).
 
L’elezione si è tenuta al centro direzionale di Napoli presso la sede regionale di Coldiretti Campania. Veronica Barbati ha 29 anni, è laureata in Economia e Gestione dei Servizi Turistici, Barbati ed ha già all’attivo ruoli di rilievo in Coldiretti oltre ad essere consigliere della Camera di Commercio di Avellino. La giovane imprenditrice irpina gestisce, insieme alla famiglia, un agriturismo a Roccabascerana. Lo scorso anno è diventata agrichef di Campagna Amica, partecipando a numerose trasmissioni televisive della Rai come testimonial del cibo autentico e della cucina contadina. Il suo corso di studi le ha permesso di padroneggiare l’inglese e lo spagnolo, potendo partecipare ad esperienze internazionali come il Global Forum Food & Agricolture che si è tenuto di recente a Berlino.
 
“Sono onorata di questo incarico – ha detto Barbati – e farò del mio meglio per far crescere il percorso intrapreso in questi anni con Gennaro e gli altri delegati uscenti. Abbiamo la fortuna di poter costruire un percorso su un lavoro di radicamento che ha rimesso in moto la nostra organizzazione giovanile su tutto il territorio nazionale. I miei ringraziamenti vanno anche al presidente Masiello, al direttore Loffreda e a tutti i giovani che in questi anni ho avuto la fortuna di incrociare in questa straordinaria terra che è la Campania”.
 
“Nella mia esperienza in Coldiretti – ha concluso il presidente Masiello – ho avuto l’opportunità di ricoprire il ruolo di delegato nazionale dei giovani. Non ho mai sopportato la narrazione di chi dice che il futuro appartiene ai giovani. Ai giovani appartiene il presente, il vostro futuro è adesso. Prendete le redini di questa organizzazione e accompagnatela nella costruzione di un nuovo modello economico fondato sulla sostenibilità, sulla tracciabilità, sulla valorizzazione della distintività produttiva a discapito dell’omologazione”.

IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00